CARCERI: PRESENTATO A POTENZA PROGETTO 'ARIA 3'
Affrontare il problema delle relazioni familiari nel contesto carcerario, aprire gli istituti penitenziari alla comunità e offrire ai
detenuti un'opportunità di lavoro e di reinserimento sociale: sono questi gli obiettivi principali del progetto "Aria 3",
presentato a Potenza nel corso di un incontro con i giornalisti.
L'iniziativa prevede, all'interno della Casa circondariale del capoluogo lucano, la realizzazione delle Scuola specialistica per
tecnici dell'industria cinematografica e televisiva e di due "studios". A questo si aggiungeranno le riprese del cortometraggio
"Tre minuti e mezzo" e una mostra fotografica sugli spazi del carcere, dal titolo "LocKation", che sarà esposta a Potenza nelle
prossime settimane.
Alla presentazione del progetto hanno partecipato l'assessore regionale alla formazione, Antonio Autilio, il provveditore
regionale dell'Amministrazione penitenziaria, Napoleone Gasparo, il direttore del carcere potentino, Michele Ferrandina, il
sindaco del capoluogo lucano, Vito Santarsiero, il presidente del consiglio provinciale di Potenza, Palmiro Sacco, il regista del
cortometraggio, Luca Curto, e il responsabile dell'iniziativa, Giuseppe Palo.